• Condizioni Di Vendita

Condizioni Di Vendita

Condizioni generali di vendita

Scarica il pdf

1. NORMATIVA CONTRATTUALE

1.1 Le presenti condizioni generali disciplinano tutti gli attuali e futuri contratti di compravendita conclusi tra Ceramica Globo S.p.A. (in seguito “il Venditore”) e il compratore (in seguito: “il Compratore”). Nelle presenti condizioni generali il termine “Prodotti” indica le merci che formano oggetto del singolo contratto di compravendita disciplinato dalle presenti condizioni generali (in seguito denominato “il Contratto”).

1.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita pubblicandone una nuova versione sul sito www.ceramicaglobo.com. Le condizioni generali di vendita applicabili alle vendite saranno quelle applicabili alla data di invio dell’ordine.

1.2 Le presenti condizioni generali si intendono accettate dal Compratore con il conferimento dell’ordine.

1.3 Eventuali deroghe alle condizioni generali di Ceramica Globo saranno efficaci solo se concordate per iscritto tra le parti.

1.4 Ove il Compratore abbia la propria sede d’affari fuori dall’Italia, il Contratto sarà disciplinato dalla Convenzione delle Nazioni Unite del 1980 sulla vendita internazionale di merci e, per quanto riguarda eventuali questioni non coperte da tale Convenzione, dalla legge italiana.

2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1 L’ordine trasmesso dal Compratore al Venditore (direttamente o tramite agenti del Venditore) ha carattere vincolante ed irrevocabile per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla ricezione da parte del Venditore dell’ordine stesso. Il Contratto si perfeziona quando il Venditore accetta l’ordine mediante conferma d’ordine inviata al Compratore a mezzo mail. La conferma d’ordine conterrà il riepilogo dell’ordine per articolo/quantità/prezzo dei Prodotti.

2.2 Eventuali modifiche contenute nella conferma d’ordine si considereranno accettate se il compratore non le contesta inviando una comunicazione scritta entro 5 giorni dalla ricezione della mail di conferma d’ordine da parte del Venditore. In ogni caso, l’accettazione, da parte del Compratore, della conferma d’ordine del Venditore anche mediante comportamento concludente, comporta l’applicazione al Contratto delle presenti Condizioni Generali.

2.3 L’annullamento totale o parziale dell’ordine decorsi 5 giorni dalla ricezione della conferma d’ordine o il rifiuto di prendere in consegna i Prodotti, darà al Venditore il diritto ad una penale pari al 30% del prezzo dei relativi Prodotti, fatto salvo l’eventuale maggior danno.

2.4 Il Venditore ha la facoltà di evadere l’ordine solo in parte o in diverse riprese. I Prodotti non inviati verranno inclusi, nei limiti delle disponibilità, nella spedizione successiva.

3. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI – TOLLERANZE

3.1 Eventuali differenze qualitative dei Prodotti entro i margini di tolleranza usuali nel settore saranno considerate conformi al Contratto.

3.2 Le dimensioni, i pesi ed i colori riportati nel listino e/o sul sito internet del Venditore si intendono indicativi. Le misure di installazione, riportate sui cataloghi possono presentare leggere differenze rispetto ai pezzi reali in considerazione delle peculiari caratteristiche di fabbricazione degli articoli in ceramica. Tali differenze si ritengono rientrare entro i margini di tolleranza.

3.3 I prodotti indicati in listino potranno essere modificati e/o soppressi in qualsiasi momento dal Venditore. La disponibilità del Prodotti verrà confermata con la conferma d’ordine.

4. TERMINI DI CONSEGNA

4.1 I termini di consegna eventualmente indicati hanno natura meramente indicativa e non vincolano quindi il Venditore.

4.2 Salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore, è espressamente escluso qualsiasi risarcimento del danno per mancata o ritardata consegna dei Prodotti.

5. RESA E SPEDIZIONE – RISERVA DI PROPRIETA’

5.1. Qualsiasi riferimento a termini commerciali (come EXW, CIP ecc.) è da intendersi come richiamo agli Incoterms della Camera di Commercio Internazionale, nel testo in vigore alla data di stipulazione del contratto

5.2 Salvo patto contrario, la fornitura della merce s’intende Franco Fabbrica (EXW) e ciò anche quando sia convenuto che la spedizione o parte di essa venga cu¬rata dal Venditore. Le spedizioni curate dal Venditore si intendono effettuate su incarico e per conto del Compratore. In ogni caso, quali che siano i termini di resa pattuiti tra le parti, le parti qui espressamente riconoscono che, a tutti gli effetti di legge, il luogo di consegna deve essere inteso come quello in cui i Prodotti sono affidati al primo vettore presso la sede del Venditore.

5.3. In ogni modo, quali che siano i termini di resa pattuiti dalle parti, i rischi passano al Compratore al più tardi con la consegna al primo trasportatore, presso la sede del Venditore.

5.5 E’ convenuto che i Prodotti consegnati restano di proprietà del Venditore fino a quando non sia pervenuto a quest’ultimo il completo pagamento. Nel caso di risoluzione del contratto per inadempimento del Compratore ai suoi obblighi contrattuali le rate già pagate restano acquisite al Venditore a titolo di indennità.

6. RECLAMI

6.1. Eventuali reclami relativi a difetti individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento, come ad esempio, relativi allo stato dell’imballo, quantità, numero o caratteristiche esteriori dei Prodotti (vizi apparenti), dovranno essere notificati al Venditore mediante posta elettronica certificata (PEC) o lettera raccomandata RR, a pena di decadenza, entro 8 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti. Inoltre, ove la merce o il relativo imballaggio risultino danneggiati o in presenza di merce mancante, il Compratore è tenuto a formulare denuncia e/o formulare le riserve del caso nei confronti del trasportatore sui documenti di trasporto, secondo le forme previste per la modalità di trasporto utilizzata, e a trasmettere copia della denuncia e/o riserva formulata al Venditore.

6.2 Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere notificati al Venditore mediante PEC o lettera raccomandata RR, a pena di decadenza, entro 8 giorni dalla data della scoperta del difetto e comunque non oltre un anno dalla consegna.

6.3 Il reclamo dovrà specificare con precisione il difetto riscontrato ed i Prodotti cui esso si riferisce ed allegare, laddove possibile elementi di prova (foto e/o video) nella misura necessaria per consentire di verificare il difetto. I Prodotti di cui si contesta la difettosità dovranno restare a disposizione del Venditore per essere esaminati. Non sono ammessi resi se non in seguito di autorizzazione del Venditore. Eventuali resi non autorizzati preventivamente dal Venditore verranno respinti.

6.4 Salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditore sarà tenuto, in caso di difetto di conformità (vizi) dei Prodotti, unicamente alla sostituzione dei pezzi difettosi. In alternativa al rimedio della sostituzione, il Venditore potrà, a sua discrezione, decidere di risolvere il contratto di vendita rimborsando il prezzo di acquisto previa restituzione del Prodotto. E’ inteso che la suddetta garanzia (consistente nell’obbligo di sostituire i prodotti difettosi o di restituire il prezzo) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità previste per legge, ed esclude ogni altra responsabilità del Venditore (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai Prodotti forniti (ad es. risarcimento del danno, mancato guadagno, ecc.).

6.5 In ogni caso sono a carico del Compratore, tutti i costi che esulano da quelli della mera sostituzione del Prodotto, come, a titolo indicativo e non esaustivo, i costi di eventuale disinstallazione, trasporto del prodotto/pezzo difettoso e di quello sostitutivo, gli eventuali costi di installazione, i costi di smaltimento; ecc. Tali costi saranno ad esclusivo carico del Compratore.

6.6 Sul sito del Venditore è pubblicato il manuale di manutenzione dei Prodotti e al Compratore, vengono inoltre fornite le istruzioni di installazione. Il Compratore è tenuto a conoscere il manuale e le istruzioni e a farle conoscere ai propri clienti. La garanzia di cui sopra è esclusa, laddove il difetto non sia imputabile al Venditore. A titolo indicativo e non esaustivo, la garanzia è esclusa laddove: (I) il Prodotto venga installato da personale non qualificato; (II) il difetto derivi da installazione errata e/o non conforme alle istruzioni del Venditore presenti sul sito e/o fornite al Compratore insieme ai Prodotti; (III) il difetto derivi da una manutenzione errata e/o non conforme ai manuali del venditore; (IV) il difetto sia causato da modifiche apportate dal Compratore ai Prodotti; (V) il difetto sia causato da un uso non conforme alla destinazione dei prodotti; (VI) il difetto sia dovuto ad usura.

6.7 E’ esclusa la garanzia su prodotti (componenti) non a marchio Ceramica Globo (ad es. copri vasi, cerniere ecc.). Per tali prodotti, si applicano, le condizioni di garanzia del fornitore del prodotto stesso laddove fornite.

7. PREZZI

7.1 In assenza di espressa determinazione, il prezzo dei Prodotti sarà quello del listino del Venditore in vigore al momento del ricevimento dell’ordine come confermati con la conferma d’ordine.

7.2 Salvo patto contrario, i prezzi si intendono per Prodotti con resa franco fabbrica, IVA esclusa e non comprendono le spese di imballo.

7.3 L’imballo standard prevede che i Prodotti siano imballati in pallets come indicato in listino e con imballo termoretraibile. A parziale recupero delle spese di imballo viene addebitato il 3% del prezzo con un addebito minimo di € 20 per ordini di importo inferiore a € 670. Eventuali altri imballi e/o qualsiasi altra spesa o onere, da concordare per iscritto tra le parti, saranno a carico del Compratore.

8. CONDIZIONI DI PAGAMENTO

8.1 Il pagamento dei Prodotti va effettuato presso la sede del Venditore nei termini ed alle condizioni concordati tra le parti.

8.2 In caso di ritardo di pagamento rispetto alla data pattuita, il Compratore sarà tenuto a corrispondere al Venditore un interesse di mora pari al tasso d’interesse previsto dal Decreto Legislativo n. 231 del 2002.

8.3 L’eventuale ritardo di pagamento superiore a 30 gg. dalla data indicata in fattura darà al Venditore il diritto di risolvere il contratto, con facoltà di trattenere la parte di prezzo pagata e di pretendere la restituzione dei prodotti forniti, a cura e spese del Compratore, oltre il risarcimento dell’eventuale ulteriore danno.

8.4 In caso di ritardo nel pagamento e ogniqualvolta il Venditore abbia motivo di temere che il Compratore non possa o non intenda pagare i Prodotti alla data pattuita, il venditore ha la facoltà di sospendere l’esecuzione del Contratto e/o cancellare anche eventuali altri ordini in corso fino al completo pagamento e/o all’ottenimento di adeguate garanzie di pagamento (ad es. fideiussione o garanzia bancaria).

8.5 Il Compratore non è autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo pattuito (ad es. per pagamento anticipato, o in caso di pretesi difetti dei Prodotti), o altrimenti di rifiutare o sospendere il pagamento se non previo accordo scritto con il Venditore.

9. RIVENDITA DEI PRODOTTI

9.1 Si informa il Compratore che eventuali contestazioni dei suoi clienti devono essere trattate direttamente e tempestivamente dal Compratore, nel rispetto della normativa applicabile, inclusa la normativa a tutela dei consumatori. Il mancato rispetto degli obblighi contrattuali che il Compratore ha nei confronti della propria clientela in virtù del contratto di compravendita dei prodotti a marchio Ceramica Globo comporta un danno all’immagine di Ceramica Globo.

9.2 Fermo restando quanto previsto all’articolo 6, è espressamente escluso qualsiasi diritto di regresso dal Compratore verso il Venditore in relazione ad eventuali azioni intraprese da consumatori nei confronti del Compratore riguardanti i Prodotti.

9.3 Il Venditore fornirà al Compratore un listino prezzi raccomandati a cui il Compratore potrà fare riferimento per capire il posizionamento dei prodotti sul mercato.

Il Compratore è comunque libero di fissare i propri prezzi tenendo conto dell’immagine e del valore del marchio e dei prodotti Ceramica Globo.

9.4 Il Compratore, nel proprio punto vendita e/o online si impegna a presentare i prodotti in modo da salvaguardare l’immagine e il marchio di Ceramica Globo in conformità alle indicazioni fornite dal Venditore essendo inteso che il materiale promozionale che contenga i marchi e/o segni distintivi del Venditore, salvo che sia stato fornito e/o previamente autorizzato da quest’ultima, dovrà essere previamente sottoposto al Venditore affinché la stessa possa verificarne la conformità alla sua immagine e valori d’azienda.

9.5 Laddove il Compratore venda online, il Sito web deve essere gestito dal Compratore (inteso come medesima persona giuridica). Inoltre il Compratore non è autorizzato, né a fini promozionali né per la vendita, all’uso di piattaforme online o di siti che si presentino al pubblico e/o rivendano i prodotti in maniera non consona al prestigio, all’immagine ed al valore dei marchi del Venditore.

9.6 Il Compratore s’impegna a non utilizzare modalità di vendita che potrebbero avere effetti negativi sul prestigio e/o sull’immagine e sui marchi del Venditore e/o sui suoi Prodotti. Rientrano tra queste modalità i gruppi di acquisto e le aste online, i banners pubblicitari, le insegne o gli annunci di terzi contenuti in siti web e l’invio multiplo di posta elettronica indesiderata (“spamming”).

10. FORZA MAGGIORE ED ECCESSIVA ONEROSITA’ SOPRAVVENUTA

10.1 Non si considera imputabile al Venditore l’eventuale ritardo e/o mancata consegna dovuto a cause di forza maggiore o ad atti od omissioni del Compratore (ad es. mancata comunicazione di indicazioni necessarie per la fornitura dei Prodotti).

10.2 E’ considerata causa di forza maggiore, ogni circostanza imprevedibile e non imputabile al Venditore, che renda temporaneamente o definitivamente impossibile la consegna dei Prodotti o la esecuzione di altre prestazioni previste a carico di quest’ultimo (ad es. epidemia, pandemia, sciopero, boicottaggio, serrata, incendio, guerra (dichiarata o non), sanzioni, embargo, interruzioni di energia, ritardi nella consegna imputabili a terzi fornitori).

10.3 In caso di circostanze imprevedibili e non imputabili al Venditore che rendano la fabbricazione e/o consegna dei Prodotti eccessivamente onerosa il Compratore si impegna a negoziare, in buona fede, insieme al Venditore una revisione del prezzo, che tenga conto dell’aumento intervenuto. In caso di rifiuto o insuccesso della negoziazione, il Venditore avrà diritto di risolvere il contratto di vendita.

11. FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto o collegata allo stesso sarà esclusivamente competente il Foro di Viterbo (Italia).

12. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Venditore tratta i dati personali forniti dal Compratore, direttamente e/o tramite l’agente di zona al fine di concludere ed eseguire il Contratto e adempiere la normativa vigente (ad es. in materia fiscale). La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del Contratto di cui è parte l’interessato nonché l’adempimento agli obblighi di legge.

Conferire i dati è necessario per l’esecuzione del Contratto, il mancato conferimento implica pertanto l’impossibilità di gestire ed eseguire il Contratto. Il personale del Venditore incaricato ed il responsabile, se nominato, hanno accesso ai dati; il Compratore può richiedere l’elenco aggiornato dei responsabili e dei soggetti cui i dati sono comunicati, che sono: autorità, istituzioni pubbliche, istituti di credito, consulenti terzi per servizi tecnici ed organizzati usati per le finalità di cui sopra, agenti di zona, i legittimi destinatari ai sensi di legge, che trattano i dati come Titolari, responsabili o incaricati, secondo il caso, per le finalità di cui sopra. I dati del Compratore saranno conservati per tutto il tempo necessario all’esecuzione del Contratto dopodiché il Venditore potrà conservare i dati del Compratore solo per il periodo strettamente necessario all’adempimento degli obblighi di legge. Il Compratore ha diritto di accedere, rettificare, cancellare i propri dati personali o di opporsi al trattamento o di limitare il trattamento, di richiedere una copia dei propri dati personali da fornire al Compratore e/o a terzi in formato digitale; Il Compratore può esercitare in qualsiasi momento tali diritti rivolgendosi al Titolare scrivendo a: info@ceramicaglobo.com ; il Compratore ha inoltre diritto di presentare un reclamo per il trattamento dei suoi dati personali all’autorità locale per la protezione dei dati. Il Titolare è il Venditore.

Scarica il pdf